06 marzo 2025
I truffatori sono esperti nel giocare con le emozioni umane e sfruttano debolezze psicologiche comuni.
Tra le tecniche più usate troviamo:
- La reciprocità: se qualcuno ci offre qualcosa, tendiamo a ricambiare. Un truffatore può offrire un “vantaggio” iniziale per creare un senso di debito.
- L’urgenza e la scarsità: la pressione del tempo spinge le persone a prendere decisioni affrettate, senza riflettere razionalmente.
- L’autorità: se un truffatore si presenta come esperto o professionista, la vittima tende a fidarsi senza verificare le informazioni.
- L’effetto gregge: quando vediamo che altre persone (spesso false testimonianze) accettano una proposta, siamo più inclini a seguirle.
Prestate sempre la massima attenzione quando ricevete una proposta di investimento “troppo allettante”!
TEAM AFUE