25 Agosto 2025
Il Regolamento (UE) 2024/886, noto anche come Instant Payment Regulation (IPR), aggiorna il Regolamento (UE) 260/2012,
introducendo regole specifiche per i bonifici istantanei in euro,
al fine di promuoverne diffusione, interoperabilità e sicurezza.
Obiettivo principale:
rendere i bonifici istantanei accessibili in qualsiasi momento, 24/7/365, eliminando le commissioni bancarie aggiuntive rispetto ai bonifici tradizionali.
A partire dal 9 ottobre 2025 il servizio di invio dei bonifici istantanei diventa obbligatorio per i prestatori di servizi che offrono bonifici ordinari questo significa che sarà obbligatorio per tutti gli istituti bancari in Italia.
L’aspetto più importante:
l’introduzione obbligatoria del sistema Verification of Payee, definito con la dicitura VoP.
Le banche devono garantire la verifica automatica dell’IBAN e del nome del beneficiario, per prevenire errori e truffe finanziarie.
La Verification of Payee (VoP) è un sistema obbligatorio di verifica preventiva: confronta i dati (IBAN e nome/partita IVA/LEI) inseriti dall’ordinante con quelli del beneficiario prima di autorizzare il pagamento. In caso di dati irregolari, il cliente viene avvertito e può decidere di confermare il bonifico a proprio rischio: in tal caso, il risparmiatore può rendersi conto immediatamente di essere di fronte ad una truffa e non proseguire con l’esecuzione del bonifico.
ATTENZIONE: SE, QUANDO il risparmiatore viene avvisato di un’anomalia relativa al bonifico che sta per effettuare, SE esegue egualmente il bonifico, ESONERA la banca da ogni responsabilità per eventuali errori o truffe.
Nel dettaglio Il VoP supporta due tipi di verifiche:
- Persona fisica: richiede nome completo + IBAN;
- Persona giuridica: può usare invece un identificativo (es. Partita IVA, LEI) insieme all’IBAN; il nome diventa opzionale.
I possibili risultati della verifica:
- Match – corrispondenza perfetta;
- Close Match – discrepanze minime nel nome (in questo caso può essere mostrato il nome corretto);
- No Match – dati non corrispondenti;
- Verification Not Possible – problemi tecnici o impossibilità di verifica.
In conclusione:
il VoP rappresenta uno strumento fondamentale, senza il quale i bonifici istantanei, largamente utilizzati nelle truffe finanziarie, avrebbero favorito il proliferare di frodi di ogni tipologia, con particolare attenzione allo spoofing telefonico utilizzato prevalentemente nelle “truffe bancarie”, a discapito della tutela del Correntista, il Cliente bancario.
Daniele Pistolesi
Presidente Afue